Skip to content


RCM> COPYLEFT vs COPYRIGHT

19 Ottobre  2012 @ Biblioteca Roberto Ruffilli, vicolo bolognetti 2 — inizio ore 19.30*

Ultimo appuntamento della rassegna Reti Comunita’ Mediattivismi: Saperi e poteri al tempo dei Social Media

ASCOLTA > lo streaming in Diretta su transizionedifase.org

Se la licenza d’uso di un’opera si colloca nel rapporto che c’è tra autori e pubblico, sicuramente in questi anni il suo modo di sentirla è stato modificato, tirato, rimodellato. Viviamo in un’epoca di sperimentazioni che vanno dal più stretto copyright (“tutti i diritti riservati” all’autore) al pubblico dominio, il cosiddetto patrimonio comune (come per esempio le ricette di cucina..), passando per il boom delle cassettine audio anni ’80/’90 (copiabili e riregistrabili), al noleggio di videocassette/DVD, al file-sharing e gli ebook… Il 19 Ottobre sarà un incontro che ci parla proprio di queste sfumature e delle loro declinazioni pratiche, nel libro, nel teatro, nel web..

Abbiamo volutamente riunito artisti che lavorano su linguaggi differenti: suono, scrittura, recitazione, programmazione. Il codice, infatti, è esso stesso espressione artistica, opera d’ingegno e in quanto tale la sua diffusione è regolata e protetta da licenze d’uso.
Proprio nel campo informatico abbiamo avuto le prime sperimentazioni di Copyleft (letteralmente “lascia/concedi la copia”), che come vedremo hanno creato una nuova grande tipologia di software, da cui nascono GNU, Linux, Ubuntu, Firefox, VLC per citarne qualcuno. In questa serata vogliamo tirare le fila di quel movimento che è stato
pionieristico su internet e che sta diventando la normalità.

Serata di dibattito e presentazione delle licenze GPL e Creative Commons.

Posted in Events, Ortiche.

Tagged with , , , , .


Database in manutenzione: al momento quasi niente è funzionante. [FIXED]

Stiamo lavorando per cercare di risolvere il problema al database di indivia che di conseguenza provoca problemi in quasi tutti i servizi. Non sappiamo in quanto tempo riusciremo a risolvere. Vi terremo aggiornati.

UPDATE: 15/10/2012 – 18.34 . Problema risolto!

BAD NEWS: 15/10/2012 – 22.00 . I server Kater e Indivia hanno i database fuori sync, purtroppo dobbiamo spegnere tutti i servizi e resyncare i database. La procedura potrebbe durare diverso tempo. In questo intervallo di tempo nessun servizio, di entrambe le macchine funzionerà. Vi terremo aggiornati.

GOOD NEWS: 15/10/2012 – 23.56 . Problema(2) risolto! Tutto dovrebbe esser ripreso a funzionare normalmente.

Posted in Indivia, kater, Manutenzione, Problemi Tecnici, Software.

Tagged with , , .


Reti Comunità Mediattivismi: Saperi e poteri al tempo dei Social Media

volantino dell'eventoE’ necessario ripensare sistemi di comunicazione e tecnologie come luoghi del conflitto: giocoforza, allora, lo strumento tecnologico non è neutro, non va esaltato e accettato acriticamente ma è esso stesso parte del conflitto.

Ecco perché quando ci siamo limitati ad usare gli strumenti che ci venivano dati abbiamo perso. Abbiamo cercato di entrare anche noi nell’acquario per prendercene delle fette: pensando che quella fosse la posta in gioco.

Portare il dissenso _all’interno_ di questi acquari e non sugli acquari _in sé_ ha portato alla sua stessa normalizzazione e sterilizzazione: gli acquari hanno il pro e il contro, nel momento in cui contengono anche il dissenso, perché dovresti uscirne? Il tuo mondo è tutto qui. Facebook e/o twitter (il primo per finta) hanno bisogno di tenersi il dissenso interno, non per ammantarsi di progressismo, ma perché va a completare il loro quadro di realtà virtuale che – si vorrebbe – corrispondente e migliore di quella reale (perdonate la tautologia).

Per ripensare i media dobbiamo tornare a vederli come terreno di conflitto nella stessa definizione degli strumenti.

 

Mercoledì 3 ottobre

Presentazione “+KAOS”
@ XM24, Via Fioravanti, 24
– inizio ore 21.30

  • +KAOS 10 anni di hacking e mediattivismo, la storia di Autistici/Inventati – www.autistici.org
  • Ingresso Libero

Venerdì 5 ottobre

Condividere saperi: Wikipedia tra utopia e poteri
@ Circolo Anarchico Berneri, Piazza di Porta S. Stefano, 1
– inizio ore 18:00

  • Incontro e dibattito con Piero_Tasso, attivista di Wikipedia
  • Grande cena di autofinanziamento per Autistici/Inventati
  • Sottoscrizione Libera e Solidale

Sabato 6 ottobre

Come e se i Social Media cambiano il mediattivismo 
@ Circolo Anarchico Berneri, Piazza di Porta S. Stefano, 1
– inizio ore 12.30

  • Buffet e a seguire:
  • Collettivo Ippolita: presentazione del libro “Nell’acquario di Facebook”
  • Struggles in Italy: mediattivismo e comunicazione: un esempio transnazionale» con alcun* attivist* del collettivo
  • Memorie dal futuro anteriore: partecipano alcun* del collettivo Gran Bollito
  • «Bring fire to the people» collegamento audio con un attivista di riseup.net
  • Sottoscrizione Libera e Solidale

Venerdì 19 ottobre

Diritti d’autore: Copyright VS Copyleft
@ Biblioteca Roberto Ruffilli, Vicolo Bolognetti 2
– inizio ore 19.30

  • Presentazione delle licenze GPL e Creative Commons,  esperienze d’artisti nell’era digitale e dibattito sul diritto d’autore con:
  • Renzo Davoli docente di informatica all’Universita’ di Bologna
  • Kai Zen ensamble narrativo
  • Andrea Zanni responsabile progetti di Wikimedia Italia
  • La Compagnia Fantasma musica e recitazione in licenza aperta
  • Scarica il volantino

Maggiori informazioni sono reperibili al sito o tramite email: rcm(a)autistici.org

Posted in Events, Ortiche.

Tagged with , , , , , , , , , , , , , , , , , , , .


Aggiornamento generale per iNDivia.net

Tra ieri ed oggi è avvenuto l’aggiornamento della maggior parte del software installato ed usato sul server iNDivia.net, malfunzionamenti e ritardi, in particolare quelli nella consegna delle email relative alle mailing list (come segnalatoci), sono quindi da imputare a tale procedura. Ci scusiamo per  i mancato avvertimento anticipato che solitamente pubblichiamo,
Eventuali altre segnalazioni sono gradite al classico indirizzo di posta: gestione@posta.insivia.net

Posted in Aggiornamenti, Indivia, Manutenzione, Problemi Tecnici, Sicurezza, Software.

Tagged with , , , .


Aggiornamento phpMyAdmin e roundCube

Sono stati aggiornati su iNDivia.net i software  phpMyAdmin e roundCube rispettivamente:
– Gestore grafico dei database mysql (dal quale si possono svolgere operazioni come backup, cambio password, ispezioni dei dati) accessibile per gli host situati su indivia attraverso l’url  https://mysql.indivia.net;
– Uno dei gestori per gli account email via web (tecnicamente chiamato webmail) messo a disposizione , sceglibile mediante il menù a tendina all’url https://webmail.ortiche.net

Sono graditi segnalazioni di eventuali malfunzionamenti all’indirizzo: gestione@posta.indivia.net

Posted in Aggiornamenti, Indivia, Manutenzione, Sicurezza, Software.

Tagged with , , , , .


Upgrade MySQL su Kater ed iNDivia.

Uno stupido bug di postfix non ci ha permesso per diverso tempo di utilizzare una versione di mysql più aggiornata e di godere delle innumerevoli features che questa avrebbe offerto. Aggiornare mysql implica compilare una notevole quantità di pacchetti, quasi tutti, e ciò significa che non è un operazione da compiere così.. tanto per fare una prova. Era già stato fatto una volta e si era dovuti tornare indietro.

Finalmente però ci siamo, verifiche e test sono stati fatti su una macchina virtuale durante hackmeeting, e oggi avverrà l’upgrade alla 5.5. Gli eventuali problemi ai servizi sono tutti da attribuire a questa operazione. Potrebbe volerci tutta la giornata.

Non ci/vi resta che attendere.

 

 

 

Posted in Aggiornamenti, Indivia, kater, Manutenzione, Software.

Tagged with , , .