Skip to content


Contro la censura

Provvedimenti di censura sono sermpre più frequenti in rete e i motivi sono sempre più ridicoli.

Il prossimo sito potrebbe essere il tuo, è per questo che è nata la campagna diffamati per mostrare come potrebbe essere il futuro della rete. Ed aiutare a sensibilizzare l’opinione pubblica mediante ironia.

Aiuta a diffondere la campagna inserendo il banner sul tuo sito o promuovendola sui social network.

Posted in General.

Tagged with , , , , , , , .


Hack-It 0x0F 29 Giugno – 1 Luglio 2012 L’Aquila

Quest’anno l’hackmeeting si svolgera’ a L’Aquila, presso il centro sociale l’Asilo Occupato, viale Duca degli Abruzzi. (MAPPA)

L’hackmeeting è l’incontro annuale delle controculture digitali italiane, di quelle comunita’ che si pongono in maniera critica rispetto ai meccanismi di sviluppo delle tecnologie all’interno della nostra societa’. Ma non solo, molto di piu’. Lo sussuriamo nel tuo orecchio e soltanto nel tuo, non devi dirlo a nessuno: l’hackit e’ solo per veri hackers, ovvero per chi vuole gestirsi la vita come preferisce e sa s/battersi per farlo. Anche se non ha mai visto un computer in vita sua.

Tre giorni di seminari, giochi, feste, dibattiti, scambi di idee e apprendimento collettivo, per analizzare assieme le tecnologie che utilizziamo quotidianamente, come cambiano e che stravolgimenti inducono sulle nostre vite reali e virtuali, quale ruolo possiamo rivestire  nell’indirizzare questo cambiamento per liberarlo dal controllo di chi vuole monopolizzarne lo sviluppo, sgretolando i tessuti sociali e relegandoci in spazi virtuali sempre piu’ stretti.

L’evento è totalmente autogestito: non ci sono organizzatori e fruitori, ma solo partecipanti.

F.A.Q. – leggi qui se vuoi saperne di piu’ sull’evento

L’hackmeeting è a ingresso libero. All’entrata ci sarà una sottoscrizione libera per contribuire alle spese di organizzazione dei tre giorni e del warm-up.

Posted in Events.

Tagged with , , , , , , .


Manutenzione connettività a Kater

Nella prossima ora ci saranno lavori di manutenzione sulla connettività alla quale Kater è connesso.

 

Posted in Hardware, kater, Manutenzione.


archivi delle mailing list in manutenzione

Il software di gestione delle mailing list e’ in manutenzione ed in particolare gli archivi sono in fase di “consolidamento”.
In caso di malfunzionamenti, scrivete come al solito a gestione@posta.indivia.net

Mailing lists management software is under mainteinance and specifically we’re consolidating lists archives.
If you notice any bug or flaw, please contact gestione@posta.indivia.net

Posted in Indivia, Manutenzione, Software.

Tagged with , , , .


27-28-29 Aprile: Free Media Days 5 #freemediadys

3 giorni di incontri, dibattiti, workshops sull’informazione libera, media dal basso, tecnologie libere per l’arte e la comunicazione.
PRESENTAZIONE: http://wiki.oziosi.org/index.php/Freemediadays_5_presentazione

\\\PROGRAMMA///

[27 Aprile 2012]
Ore 16:30 Lorea: reti sociali distribuite per il mondo reale
Relatore: Boyska (piuttosto at logorroici dot org)
Descrizione: Lorea e’ una rete sociale distribuita che mette la sua attenzione sulla privacy e su strumenti realmente utili per l’organizzazione di individui e gruppi nella vita reale. Anche se le reti sociali distribuite nascono come funghi, Lorea e’ l’unica ad avere una solida base di utenti;
Ore 17:30 ArKiwi, cos’è, cosa manca e come aggiungere ciò che manca!
Descrizione: Arkiwi e’ un archivio trasversale di documenti audio e video, che considera la conoscenza come un bene da condividere e quindi moltiplicare; 
Ore 19:30 Presentazione del libro “La profezia dell’armadillo”
di ZeroCalcare
Ore 22:00 presentazione: F.A.M.E. Marseille 2012,
copertura mediatica del Forum Alternativo Mondiale per l’Acqua pubblica con licenze Creative Commons.
A cura di Comitato Umbro Acqua Pubblica e Parasite Conspiracy 

[28 Aprile 2012]
Ore 11:00 Parla Coi Muri. Laboratorio di decorazione urbana
a cura di MadB0mber e Parasite Conspiracy.
Tecniche digitali open source dedicate agli stencil e alle affissioni cartacee. 
Ore 15:00 Laboratorio di Processing e Arduino
Relatori: http://gruppoworkshow.jimdo.com/ 
Ore 17:00 videomapping in Openframeworks 
Ore 18:00 miniworkshop su Kdenlive con attenzione al podcast/metadati/P2P 
Ore 19:00 presentazione di Nomads – Cooperazione internazionale dal basso!
Descrizione: NOMADS è un’esperienza nomade, che attraversa i continenti e abbatte i confini dei saperi e delle culture. NOMADS è quello che vogliamo essere: abitanti del mondo e viaggiatori perpetui. E’ una rete informale di persone che dal 2003 ha realizzato numerosi progetti di cooperazione internazionale, sviluppati grazie al supporto dello spazio pubblico autogestito XM24 di Bologna. Gli obiettivi di NOMADS sono legati alla condivisione dei saperi e alla diffusione delle informazioni, allo scopo di favorire il processo di emancipazione delle comunità in resistenza. In questo senso sono stati organizzati corsi di comunicazione, festival di cinema indipendente e vari progetti di cooperazione internazionale in supporto alle lotte sociali dei paesi in cui siamo presenti (Colombia, Messico, Cuba, Costa Rica, Marocco). 
Ore 21:30 Dibattito.
Attraversare il mare per ingannare il cielo: i popoli fanno la storia, i padroni dell’informazione ce la raccontano. Mediattivismo e comunità locali.

[29 Aprile 2012]
Ore 11:00 Parla coi muri. Laboratorio di decorazione urbana.
a cura di MadB0mber e Parasite Conspiracy.
Tecniche digitali open source finalizzate alla produzione di stencil e affissioni cartacee.
Ore 15:00 Laboratorio di Processing e Arduino
Relatori: http://gruppoworkshow.jimdo.com/ 

Programma aggiornato sul web: 
http://www.oziosi.org/
 
http://info404.net/
 
http://poi.oziosi.org/

Posted in Events, Oziosi.

Tagged with , , , , , , , , , , , .


cgi-irc && webirc.indivia.net

Spesso capita che gli utenti cerchino lo staff di ortiche per chiacchierare, darsi appuntamenti, confabulare, chiedere servizi e/o spiegazioni.

Come dovreste già sapere per la maggior parte del tempo ci troviamo sul server irc del network irc.mufdh0.net, al quale partecipano un server di autistici, Kater ed iNDivia. Tutto lo staff di ortiche si trova, per ragioni storiche, sul canale: #indivia.

Utilizzando delle reti comunali, universitarie o aziendali , a volte capita di non potersi connettere ad irc a causa del blocco delle porte 6667 e 9999, ripettivamente le porte utilizzate per la comunicazione in chiaro e cryptata. A volte non sono le porte ad essere bloccate, ma è la mancanza di permessi per installare un programma che permetta la chat con il protocollo irc.. immaginiamoci ad esempio un internet point.

In entrambi i casi è possibile bypassare questo problema utilizzando un programma che caricato dentro il browser(sempre installato in tutti i computer) comunichi mediante la porta del web(la 80 che si trova sempre aperta) direttamente con uno dei server del network. A tale scopo su questo url è possibile trovare il programma di cui abbiamo parlato qualche riga prima.

Il programma girerà direttamente sul server di iNDivia, per cui non sarà possibile sniffare il traffico in questa ultima parte di percorso. Per garantire il traffico cryptato anche per la prima parte del favolo viaggio dei pacchetti su internet, ovvero quella che va dal vostro pc al server iNDivia, vi collegherete  attraverso il protocollo https e non http (che è disabilitato). Il fatto scocciante di questo metodo è che se qualcuno userà il comando ‘/whois <vostronome>’ per capire se state utilizzando una connessione sicura o meno, penserà che non la state utilizzando. Starà a voi quindi assicurarlo facendogli leggere queste poche righe.

La prima volta che vi collegherete avrete visualizzato il classico alert di firefox che dice che il certificato non è valido. Il certificato, per delle ragioni che non stiamo qui a spiegarvi ora, è valido, l’unica cosa che dovrete fare però prima di accettare permanentemente il certificato è assicurarvi che i dati combacino con quelli scritti in questa pagina.

Per altre informazioni sul servizio irc di indivia potete visitare webirc.indivia.net mentre per registrare il vostro nickname o registrare un canale vi rimandiamo all’ottima documentazione di autistici.

Posted in Indivia, New features.

Tagged with , , , , .